Le domande su questo argomento non mancano mai.
Per soddisfarle tutte siamo a presentarvi uno strumento di nuova pubblicazione che arriva dall’INAIL. Una Guida tecnica per guidare con semplicità e chiarezza alla scelta, l’uso e la manutenzione delle Reti di sicurezza.
Si tratta di un documento di riferimento redatto dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici, che ha lo scopo di fornire indirizzi operativi utili a effettuare la scelta, l’uso e la manutenzione delle reti di sicurezza da utilizzare in luoghi di lavoro in cui ci sia il rischio di caduta dall’alto.
Intende suggerire anche una metodologia per la valutazione del rischio di caduta dall’alto e/o di urto contro le reti di sicurezza stesse.
Si riporta anche un elenco esemplificativo, di lavori per i quali trovano impiego le reti:
• lavori di costruzione e manutenzione di edifici
• lavori di costruzione e manutenzione di ponti
• lavori di costruzione e manutenzione di viadotti
• lavori di costruzione e manutenzione infrastrutture
• lavori su coperture.
La guida è accessibile gratuitamente dalle pagina di INAIL
Oppure la puoi scaricare QUI
Leave A Comment