COSA SIGNIFICA “OEKO-TEX® Standard 100”?
In questo articolo vogliamo capire come funzione uno degli standard più evoluto e prestigioso di certificazione e controllo nel settore delle materie prime tessili, dei semilavorati e dei prodotti finiti in tutte le fasi di lavorazione, che permette di identificare quei prodotti che non presentano alcun rischio per la salute del consumatore.
Il Marchio Oeko-Tex® è un marchio registrato che assicura ai consumatori prodotti tessili privi di sostanze nocive per la salute. I requisiti affinché un prodotto ottenga il Marchio Oeko-Tex® sono estremamente severi e ancora più esigenti di quanto previsto per legge. La certificazione viene concessa dopo test e prove di omologazione del prodotto condotte da un ente indipendente e comprendenti tutti i materiali presenti nel prodotto. I test non interessano quindi solo i tessuti, ma anche i marchi stampati e accessori come ad esempio le chiusure lampo e i materilai utilizzati per le imbottiture.
Prova che i vostri articoli tessili sono privi di sostanze nocive indesiderate.
Uno dei punti di forza dello STANDARD 100 sono criteri di prova trasparenti e uniformi in tutto il mondo.
Con il 31 marzo 2019 i certificati STANDARD 100 by Oeko-Tex® validi erano 16.754 in 104 paesi del mondo!
Per poter stabilire se un prodotto sia idoneo per ottenere la certificazione, vengono effettuati numerosi test su eventuali sostanze nocive, che includono:
-
sostanze vietate per legge;
-
sostanze il cui uso è regolamentato dalla legge;
-
sostanze chimiche notoriamente nocive per la salute (ma non ancora regolamentate per legge);
-
nonché parametri per la salvaguardia della salute.
Lo Standard identificato dall’Oeko-Tex® è molto importante, in quanto i requisiti richiesti vanno nettamente oltre le leggi nazionali esistenti.
Analisi di laboratorio e Classi di Prodotti
Per poter ottenere la certificazione Oeko-Tex® Standard 100 tutti i componenti di un prodotto devono soddisfarne i requisiti fondamentali: non solo quindi il tessuto, ma anche le decorazioni, i bottoni, e perfino i fili stessi con cui vengono cuciti.
Come logico che sia, lo standard prevede delle restrizioni proporzionali a seconda di quanto tempo il tessuto rimane a contatto con la pelle e al tipo di persona che utilizzerà il prodotto stesso.
Sono state create quindi quattro classi di prodotti:
-
classe 1: riguarda i prodotti in tessuto per bambini e neonati fino a 3 anni di età;
-
classe 2: i tessuti a contatto con la pelle, come la biancheria intima, le lenzuola o i materassi;
-
classe 3: i prodotti che non vengono a contatto con la pelle direttamente, come giacche o cappotti;
-
classe 4: i materiali per l’arredamento, non a contatto con la pelle.
Perchè è importante?
-
È fondamentale per pelletteria certificata secondo LEATHER STANDARD by Oeko-Tex® .
-
Sostiene la campagna DETOX di Greenpeace.
-
STANDARD 100 garantisce che i vostri prodotti sono conformi a REACH. REACh è un ordinanza dell’Unione Europea (ECHA: EUROPEAN CHEMICALS AGENCY). Contribuisce a migliorare la protezione della salute umana e dell’ambiente contro i rischi chimici.
-
Inoltre STANDARD 100 garantisce che i vostri prodotti sono conformi a REACH in relazione alle sostanze estremamente problematiche (SVHC).
-
Inoltre STANDARD 100 garantisce che i vostri prodotti sono conformi a REACH in relazione alle sostanze estremamente problematiche (SVHC).
-
I requisiti della norma cinese GB 18401 sono coperti dalla certificazione STANARD 100.
-
È conforme allo Standard CLEAN AIR, CASA CLIMA NATURE e SENTINEL
-
È accettato negli appalti pubblici per soddisfare il punto 4.1.2 degli CRITERI AMBIENTALI MINIMI – CAM “Restrizione di sostanze chimiche pericolose da testare sul prodotto finito”
-
Sostiene “Zero Discharge of Hazardous Chemicals” (ZDHC)
-
Per PVH, la certificazione Oeko-Tex® sostituisce i rapporti di prova RSL per le materie prime e i prodotti finiti.
Scegliendo i prodotti Active Gear con il marchio Oeko-Tex® Standard 100, hai la certezza che i tuoi guanti da lavoro sono stati testati per comprovare l’assenza di sostanze tossiche per la salute.
Articolo redatto con info tratte dal sito ufficiale di Oeko-Tex® marchio registrato.
Leave A Comment