Nei cantieri stradali vengono spesso usati, per regolare il traffico a senso unico alternato, nelle riduzioni di carreggiata, gli IMPIANTI SEMAFORICI MOBILI. Non sono altro che dei semafori che, rispetto a quelli fissi, hanno la particolarità di essere mobili e di seguire l’evolversi del cantiere oltre che ad essere facilmente trasportabili.

Quello che oggi vogliamo presentarvi è un modello chiamato ELITE che rappresenta il TOP della gamma di semafori mobili da cantiere ed è stato espressamente progettato per soddisfare le esigenze nel campo della cantieristica.

Ci sono delle CARATTERISTICHE che sono importanti per poter scegliere il prodotto giusto e per valutare ciò che viene proposto rispetto alla concorrenza:

rcd-semaforo-lanterna rcd-semaforo-ruotaTECNOLOGIA CERTIFICATA: La caratteristica più importante è l’utilizzo di lampade a Led. Nello specifico dietro ad ognuna delle 3 lampade che compongono la lanterna semaforica, ci sono delle schede tempestate su tutta la superficie di Led. La lanterna semaforica è certificata secondo la norma EN 12368.  Rispetto a quanto qui presentato in commercio, si possono trovare prodotti con una unica lampada centrale che rende la lanterna meno visibile (avendo solo un led centrale), meno affidabile e meno sicura (se si brucia l’unico led centrale viene a mancare l’intera lampada, ciò che non avverrà mai su una lampada piena di led, tuttalpiù se ne possono bruciare alcuni, ma la lampada continua a funzionare). La lanterna semaforica modello Multiled, è realizzata in lamiera verniciata con polvere epossidica termoindurente, con lenti e visiere parasole in materiale plastico antiurto.

FUNZIONALITArcd-semaforo-elite‘ : La LANTERNA SEMAFORICA in posizione di riposo è completamente alloggiata insieme con la centralina e la batteria all’interno del vano porta-batteria in modo da essere protette da urti accidentali. Questa caratteristica rende anche possibile il carico di materiali sui carrelli per ottimizzare gli spazi su furgoni e mezzi operativi e l’ingombro ridotto permette il trasporto anche con normali autovetture. Il vano porta-batteria permette di ospitare batterie di notevoli dimensioni (fino 180 Ah) ed è predisposto per la chiusura tramite lucchetto. Altri prodotti che si trovano non hanno la possibilità di ospitare sia le lanterne che le batterie e le centraline insieme all’interno del cassone, obbligando al trasporto separatamente dei vari elementi con notevole disagio.rcd-semaforo-chiuso-auto

RAPIDITA‘: Il sistema di apertura/chiusura è RAPIDO e SEMPLICE da usare; è sufficiente bloccare la struttura con i 2 ganci a scatto per rendere operativo il semaforo in pochi secondi, la lanterna può essere regolata in altezza (sino a 220 cm.) per migliorare la visibilità  anche a grande distanza.

rcd-semaforo-inclinazione-2rcd-semaforo-inclinazionercd-semaforo-inclinazione-3REGOLABILI: I semafori sono dotati di un piedino stabilizzatore per la regolazione dell’inclinazione del semaforo stesso. La regolazione dell’inclinazione rende l’impianto adattabile a ogni variazione ed asperità del terreno, rendendolo sempre stabile e sicuro in ogni situazione.

EFFICIENZA LUMINOSA e RISPARMIO ENERGETICO: L’utilizzo congiunto di led e lenti secondarie, permette di ottenere una elevatissima efficienza luminosa con conseguente abbattimento dei consumi e con una batteria da 100 Ah si hanno oltre 270 ore di autonomia.

ROBUSTEZZA: Il carrello semaforico è realizzato in lamiera di elevato spessore, verniciata con polvere epossidica termoindurente ed è dotato di sistema d’appoggio telescopico per la regolazione dell’inclinazione, di maniglia e ruote maggiorate in acciaio e gomma piena per agevolarne la movimentazione.

OMOLOGAZIONE: Il sistema semaforico è approvato ed omologato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e condizionato all’utilizzo di specifiche centraline. Essere omologato dal MIT inoltre lo rende unico nel suo mercato. Certificazione che ne garantisce qualità e durevolezza.