CALENDARIO CHIUSURA ESTIVA AZIENDE DI RCD
Nella tabella qui sopra trovate tutte le date di chiusura delle Aziende da noi rappresentate e dell'ultima data utile di evasione degli ordini.
Nella tabella qui sopra trovate tutte le date di chiusura delle Aziende da noi rappresentate e dell'ultima data utile di evasione degli ordini.
COSA SIGNIFICA “OEKO-TEX® Standard 100”? In questo articolo vogliamo capire come funzione uno degli standard più evoluto e prestigioso di certificazione e controllo nel settore delle materie prime tessili, dei semilavorati e dei prodotti finiti in tutte le fasi di lavorazione, che permette di identificare quei prodotti che non presentano alcun rischio per la [...]
Il mercato delle recinzioni da cantiere negli ultimi anni ha subito un incremento notevole ma i prodotti più diffusi sul mercato sono pressoché tutti standardizzati. Nella realtà però se c’è chi pensa solo al prezzo e quindi ad avere ed acquistare un prodotto economico e standard c’è invece anche chi punta alla qualità e [...]
In realtà è più semplice di quanto si pensi. ARGOMENTO: Articolo 80 comma 5 del Regolamento: Qualora due o più segnali compaiono su un unico pannello segnaletico, tale pannello viene denominato "segnale composito". Le dimensioni del "segnale composito" devono essere tali che i dischi in esso contenuti abbiano il diametro non inferiore a 40 cm [...]
DI COSA E' FATTO IL CONO OMOLGATO "GRIFO" Il cono GRIFO è una novità assoluta ed è fatto in EVA. Cos'è questo materiale innovativo? L' EVA è un copolimero di etilene e vinil acetato a cellule chiuse estremamente fini. Il vinilacetato da all’EVA una maggiore resistenza e “gommosità” rispetto al polietilene; per questo l'EVA, disponibile [...]
Al di la delle normative spesso non c'è conoscenza su quali prodotti utilizzare e come utilizzarli. E' il caso delle lampade da cantiere stradale Gialle e Rosse. Alcuni ne fanno solo un discorso cromatico e di preferenza di colore ma la realtà è un'altra e soprattutto le regole sono ben precise in materia. Si deve [...]
Cosa sono e a cosa servono i guanti antitaglio I guanti antitaglio sono particolari DPI (Dispositivi di Protezione Individuale), utilizzabili da molti lavoratori e indispensabili per proteggere le mani da oggetti affilati. I materiali di questi prodotti devono avere due caratteristiche fondamentali: Nonostante i guanti antitaglio vengano costruiti con materiali robusti, hanno lo stesso la [...]
I requisiti di prestazione e le procedure di prova per gli indumenti di protezione contro gli agenti infettivi sono regolamentati nella norma DIN EN 14126. Gli indumenti di protezione testati in base alla norma DIN EN 14126 garantiscono la resistenza contro la penetrazione di liquidi biologicamente contaminati (penetrazione di germi nello stato umido). I requisiti [...]
Chi lavora sulle strade sa perfettamente quanto importante sia il poter utilizzare strumenti e prodotti che siano semplici e pratici nell’installazione. I prodotti che si utilizzano nei cantieri stradali oltre che alla praticità di utilizzo devono anche garantire la sicurezza sia per i lavoratori che per gli utenti della strada. Le centraline che regolano e [...]
Cos'è la norma EN 388? Questo standard riguarda i guanti di protezione da rischi meccanici quali: abrasione, taglio da lama, strappo e perforazione. È stato necessario rivedere gli standard perchè il test di resistenza al taglio (Couptest) non permetteva di qualificare correttamente la prestazione di alta resistenza al taglio. I cambiamenti riguardano la resistenza al taglio [...]