Scarpe di sicurezza WRU e/o CI: significato

PREPARIAMOCI ALL’INVERNO Il districarsi tra le innumerevoli sigle e acronimi che incrociamo spesso nel nostro lavoro, a volte risulta di non facile risoluzione. Vista la stagionalità vediamo di fare chiarezza su alcuni acronimi e sigle che nel settore della sicurezza e nello specifico, delle calzature antinfortunistiche, vanno per la maggiore in questo periodo dell’anno. Vediamo [...]

By |2020-12-02T14:31:18+01:00Dicembre 2nd, 2020|Chiarimenti normativi, DPI, Sicurezza|Commenti disabilitati su Scarpe di sicurezza WRU e/o CI: significato

RAMPA PASSACAVI VALICABILE O CARRABILE?

CHE DIFFERENZA C’È? Le rampe passacavi vengono utilizzate per mettere in sicurezza cavi elettrici o altro dal calpestio o passaggio di mezzi. Il loro utilizzo e molto diffuso e versatile infatti le possiamo vedere spesso in cantieri ma anche in manifestazioni, eventi, mercati rionali, fiere, siti di produzione e altre situazioni. Sul mercato esistono diversi [...]

By |2020-11-30T12:26:51+01:00Novembre 20th, 2020|Attrezzature edili, Cantieristica, Chiarimenti normativi, Risoluzione problemi|Commenti disabilitati su RAMPA PASSACAVI VALICABILE O CARRABILE?

CARTELLO IN CLASSE 1 O IN CLASSE 2?

CHE DIFFERENZA C’È? Domanda frequente, che pero trova una semplice risposta: E' pellicola in classe 1 (di più basso fattore riflettente) la pellicola normalmente usata nei cartelli di cantiere stradale urbano, mentre sono cartelli  in classe 2, detto anche a "nido d'ape", normalmente usati in superstrada o autostrada e, per esempio, sempre per i cartelli di [...]

By |2020-11-11T23:33:41+01:00Novembre 11th, 2020|Attrezzature edili, Cantieristica, Chiarimenti normativi, Segnaletica, Stradale|Commenti disabilitati su CARTELLO IN CLASSE 1 O IN CLASSE 2?

Scarpa antinfortunistica certificata ESD: cosa significa?

Le scarpe antinfortunistiche con ESD sono scarpe antinfortunistiche pensate per proteggere dalle scariche elettrostatiche chi si trova a lavorare in ambienti a rischio. Spesso si tende a confondere la denominazione ESD con quella “antistatica” ma NON sono affatto la stessa cosa. Cosa significa ESD? La sigla ESD deriva dall’inglese Electro Static Discharge e indica una [...]

By |2020-11-11T23:20:28+01:00Novembre 3rd, 2020|Chiarimenti normativi, DPI, Sicurezza|Commenti disabilitati su Scarpa antinfortunistica certificata ESD: cosa significa?

REVISIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI DI SICUREZZA

LO SAPEVI CHE LE RETI DI SICUREZZA VANNO VERIFICATE OGNI ANNO E SOSTITUIRE DOPO 5 Le reti di sicurezza sia di tipo S che di tipo U vanno sostituite ogni 5 anni e sono soggette a revisione annuale. Ogni telo di rete infatti è corredato di 4 campioni di rete identificati con sigilli [...]

By |2020-10-29T21:31:22+01:00Ottobre 26th, 2020|Attrezzature edili, Chiarimenti normativi, Sicurezza|Commenti disabilitati su REVISIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI DI SICUREZZA

CORSO GRATUITO LINEE VITA 4 Ottobre 2019

Abbiamo il piacere di informarvi, se già non lo sapevate, che, come ogni mese, la CSC organizza presso la propria sede a Correggio (RE) in Via Europa 1/B  il Corso Linea Vita in programma Venerdì 4 Ottobre. Vi possono partecipare tutti i nostri rivenditori e anche gli installatori loro clienti e comunque tutte quelle persone che intendono: approfondire l'argomento [...]

By |2019-11-11T17:11:28+01:00Settembre 26th, 2019|Attrezzature edili, Chiarimenti normativi, News, Sicurezza|Commenti disabilitati su CORSO GRATUITO LINEE VITA 4 Ottobre 2019

CORSO LINEE VITA GRATUITO PER INSTALLATORI

Sicurezza in cantiere per i lavoratori che operano in quota Venerdì 17 Novembre RCD Rappresentanze ha organizzato in collaborazione con CSC  a Treviso  un Corso Linea Vita, a partecipazione gratuita, per operatori del settore ed installatori, sul tema: " Sicurezza in cantiere per i lavoratori che operano in quota, sistemi di protezione collettiva ed individuale [...]

By |2019-06-26T23:52:06+02:00Gennaio 29th, 2018|Attrezzature edili, Chiarimenti normativi, Eventi, Sicurezza, Workshop|Commenti disabilitati su CORSO LINEE VITA GRATUITO PER INSTALLATORI

LINEE VITA OBBLIGATORIE IN VENETO. NOTIZIA VERA O FAKE NEWS?

LE "LINEE VITA" in VENETO: FACCIAMO UN PO DI CHIAREZZA. Con questo articolo vogliamo rispondere a quelle domande poste dai nostri clienti, che hanno tutte lo stesso denominatore comune e cioè: in Veneto le linee vita sono ancora obbligatorie? Per essere precisi, è necessario fare un po di crono storia, sulle varie fasi attraversate negli [...]

Go to Top